Qualche giorno fa, il Sindaco di Castegnero ha fatto visita a vari abitanti di via Terminon per farsi firmare, in veste di ufficiale giudiziario, delle dichiarazioni di cessione dei bordi strada interessati alla realizzazione del percorso ciclopedonale.
Con l'occasione, ha spiegato l'enorme ritardo nella realizzazione del progetto con la richiesta, da parte dei due frontisti Palmerino e Campagnolo, di ottenere l'intombamento del fossato nei tratti di loro pertinenza, invece che lo spostamento (con conseguente eventuale cessione di una parte dei loro giardini) dello stesso; tutto questo ha comportato la necessità di rimettere, per l'ennesima volta, mano al progetto, per apportare le modifiche necessarie.
E' ovviamente diritto di tutti cambiare idea, prima o poi; ma stupisce che a farlo siano uno dei sostenitori della prima ora del progetto (il signor Palmerino) e il padre del Sindaco (il signor Campagnolo), soprattutto dopo che vari incontri sono stati fatti, durante i quali non hanno mai manifestato tali richieste.
Speriamo che sia la volta buona, adesso... nel frattempo, i camion che continuano incessantemente a passare per via Terminon producono vibrazioni in tutte le case dei frontisti...
Visualizzazione post con etichetta campagnolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campagnolo. Mostra tutti i post
venerdì 4 maggio 2012
mercoledì 6 aprile 2011
Tracciato definitivo quasi pronto
In una conversazione telefonica, questa mattina il sindaco Campagnolo ha confermato a Daniele che il progetto definitivo del tracciato, con le modifiche necessarie in seguito all'opposizione di alcune persone a cedere i pezzi di fossato di loro pertinenza, è praticamente pronto, e verrà presentanto alla Giunta comunale questa sera per l'approvazione.
In seguito, verrà convocata una riunione con i proprietari coinvolti, per definire i dettagli e poter proseguire con la realizzazione dell'opera.
Il Sindaco ha anche accennato a problemi di natura economica che starebbero sorgendo, ma che è fiducioso di riuscire a risolvere.
In seguito, verrà convocata una riunione con i proprietari coinvolti, per definire i dettagli e poter proseguire con la realizzazione dell'opera.
Il Sindaco ha anche accennato a problemi di natura economica che starebbero sorgendo, ma che è fiducioso di riuscire a risolvere.
Etichette:
campagnolo,
sindaco,
tracciato
lunedì 7 giugno 2010
Buone notizie, finalmente...
Durante una conversazione telefonica, il Sindaco di Castegnero Giancarlo Campagnolo ha informato Daniele Binaghi che in Comune si sta ultimando la predisposizione del progetto per una pista pedociclabile per la quale, in attesa di una partecipazione finanziaria da parte della Provincia, verranno utilizzati fondi del Comune di Castegnero e, possibilmente, un contributo regionale (già approvato?).
Richiesto sulle caratteristiche del progetto, il Sindaco ha detto che nelle intenzioni del Comune collegherà via Piave con l'inizio di via Cortelunga, come richiesto nella petizione presentata due anni e mezzo fa.
Altre informazioni si spera verranno presto, in occasione di un contatto diretto con il Sindaco.
Stay tuned!
Richiesto sulle caratteristiche del progetto, il Sindaco ha detto che nelle intenzioni del Comune collegherà via Piave con l'inizio di via Cortelunga, come richiesto nella petizione presentata due anni e mezzo fa.
Altre informazioni si spera verranno presto, in occasione di un contatto diretto con il Sindaco.
Stay tuned!
Etichette:
campagnolo,
comune,
pedociclabile,
provincia,
regione,
sindaco
martedì 22 dicembre 2009
"Auguri" natalizi da parte del Sindaco di Castegnero
In occasione della recita natalizia dei bambini della scuola materna di Villaganzerla, sono stato avvicinato dal sindaco Campagnolo, che ha esordito ricambiando gli auguri di Natale (riferendosi, probabilmente, al testo della lettera inviata in Comune il 14 dicembre u.s.).
Il Sindaco ha poi approfittato dell'occasione per informare, per la verità in modo un po' confuso, me e mia sorella Chiara del fatto che il Comune aveva già cominciato a muoversi per intervenire, anche presso la Provincia. Ha chiesto quindi che cosa volessimo ancora.
Non è stato difficile dirglielo: risposte. Risposte ufficiali. Quelle che fino ad ora, l'amministrazione attuale (così come quella precedente, guidata dallo stesso primo cittadino) di Castegnero si è ben guardata dal dare alle richieste, sempre rivolte per iscritto e sempre indirizzate in prima persona al Sindaco, che le sono state rivolte negli ultimi due anni in merito alla messa in sicurezza del famoso tratto di strada di via Terminon, per ammissione dello stesso consiglio comunale "tratti maggiormente trafficati e caratterizzati da scarsa sicurezza".
Il Sindaco ha provato a contestare che le richieste non erano mai state rivolte a lui, ma solo ad assessori o altro personale del Comune, ma non è stato difficile rispondergli che sapeva bene di essere in torto, e che era facile provarlo semplicemente prendendo in mano le carte. Si è allora trincerato dietro l'affermazione che "il Sindaco non può star lì a rispondere ogni 2 secondi alle richieste che gli vengono fatte, e che comunque non è tenuto a farlo".
A prescindere dal fatto che lascia perplessa l'affermazione del Sindaco sulla quantità di richieste che gli sono state presentate (una ogni 2 secondi? In due anni, volendo considerare solo 8 ore lavorative per cinque giorni settimanali, sarebbero circa 7 milioni e mezzo di richieste, onestamente un po' troppe anche a scriverle in 2), risulta quanto meno assurda la posizione di chi da un lato afferma di "stare lavorando per una soluzione del problema" e dall'altro non ne informa le persone che quel problema hanno evidenziato. Non foss'altro che per motivi propagandistici, se non proprio per quel principio di trasparenza a cui dovrebbero uniformarsi le amministrazioni pubbliche, l'Amministrazione Comunale avrebbe tutto l'interesse a pubblicizzare la cosa, invece che tenersela per sé.
Cosa sia "la cosa", poi, non è dato sapere, perché a parte comportarsi in maniera scontrosa oggi il Sindaco non ha ritenuto necessario informarcene neppure verbalmente. Ha solo accennato a dei tecnici che dovrebbero aver fatto dei rilevamenti (la frase esatta è stata: "che cosa volete? che vi mandi i tecnici che fanno i rilevamenti a casa a prendere un caffè?"), senza però entrare nel dettaglio.
Rimane il fatto che il Sindaco Campagnolo ha disatteso, almeno fino ad ora, le promesse di tenere informati sugli sviluppi della vicenda i firmatari della petizione (promessa fatta a chi li ha rappresentati nell'incontro del 15 dicembre 2007), e di consultarli per poter valutare assieme quali fossero le azioni più utili da intraprendere. Forse, è il mio timore, non ha ancora capito che la nostra petizione nasceva con lo scopo di evidenziare un problema e di chiedere all'Amministrazione Comunale di farsene carico, offrendo e chiedendo collaborazione, e assolutamente non in contrasto con la suddetta Amministrazione.
Speriamo che l'anno nuovo porti consiglio, e che magari - distesi gli animi, e passato il periodo dei brindisi -, si possa davvero cominciare a collaborare.
Daniele Binaghi
Il Sindaco ha poi approfittato dell'occasione per informare, per la verità in modo un po' confuso, me e mia sorella Chiara del fatto che il Comune aveva già cominciato a muoversi per intervenire, anche presso la Provincia. Ha chiesto quindi che cosa volessimo ancora.
Non è stato difficile dirglielo: risposte. Risposte ufficiali. Quelle che fino ad ora, l'amministrazione attuale (così come quella precedente, guidata dallo stesso primo cittadino) di Castegnero si è ben guardata dal dare alle richieste, sempre rivolte per iscritto e sempre indirizzate in prima persona al Sindaco, che le sono state rivolte negli ultimi due anni in merito alla messa in sicurezza del famoso tratto di strada di via Terminon, per ammissione dello stesso consiglio comunale "tratti maggiormente trafficati e caratterizzati da scarsa sicurezza".
Il Sindaco ha provato a contestare che le richieste non erano mai state rivolte a lui, ma solo ad assessori o altro personale del Comune, ma non è stato difficile rispondergli che sapeva bene di essere in torto, e che era facile provarlo semplicemente prendendo in mano le carte. Si è allora trincerato dietro l'affermazione che "il Sindaco non può star lì a rispondere ogni 2 secondi alle richieste che gli vengono fatte, e che comunque non è tenuto a farlo".
A prescindere dal fatto che lascia perplessa l'affermazione del Sindaco sulla quantità di richieste che gli sono state presentate (una ogni 2 secondi? In due anni, volendo considerare solo 8 ore lavorative per cinque giorni settimanali, sarebbero circa 7 milioni e mezzo di richieste, onestamente un po' troppe anche a scriverle in 2), risulta quanto meno assurda la posizione di chi da un lato afferma di "stare lavorando per una soluzione del problema" e dall'altro non ne informa le persone che quel problema hanno evidenziato. Non foss'altro che per motivi propagandistici, se non proprio per quel principio di trasparenza a cui dovrebbero uniformarsi le amministrazioni pubbliche, l'Amministrazione Comunale avrebbe tutto l'interesse a pubblicizzare la cosa, invece che tenersela per sé.
Cosa sia "la cosa", poi, non è dato sapere, perché a parte comportarsi in maniera scontrosa oggi il Sindaco non ha ritenuto necessario informarcene neppure verbalmente. Ha solo accennato a dei tecnici che dovrebbero aver fatto dei rilevamenti (la frase esatta è stata: "che cosa volete? che vi mandi i tecnici che fanno i rilevamenti a casa a prendere un caffè?"), senza però entrare nel dettaglio.
Rimane il fatto che il Sindaco Campagnolo ha disatteso, almeno fino ad ora, le promesse di tenere informati sugli sviluppi della vicenda i firmatari della petizione (promessa fatta a chi li ha rappresentati nell'incontro del 15 dicembre 2007), e di consultarli per poter valutare assieme quali fossero le azioni più utili da intraprendere. Forse, è il mio timore, non ha ancora capito che la nostra petizione nasceva con lo scopo di evidenziare un problema e di chiedere all'Amministrazione Comunale di farsene carico, offrendo e chiedendo collaborazione, e assolutamente non in contrasto con la suddetta Amministrazione.
Speriamo che l'anno nuovo porti consiglio, e che magari - distesi gli animi, e passato il periodo dei brindisi -, si possa davvero cominciare a collaborare.
Daniele Binaghi
Etichette:
campagnolo,
pedociclabile,
sindaco
giovedì 26 novembre 2009
Esame delle osservazioni presentate sul PAT
Il giorno 28 ottobre 2009, il Consiglio Comunale si è riunito per l'esame delle osservazioni presentate dai cittadini sul piano di assetto del territorio (PAT).
Erano presenti il Sindaco Campagnolo Gian Carlo, gli assessori Franceschetto Angelo, Tosetto Claudio e Zilio Renzo, ed i consiglieri Benvegnù Luca, Contarato Renato, Irienti Angelo, Michelazzo Giovanna, Montan Marco, Parise Davide, Pilastro Gaetano, Pozzato Luigi e Pozzato Maurizio.
Assolte le formalità di rito, il sindaco ha dato lettura della 1^ osservazione, presentata da Chiara e Daniele Binaghi il 17 luglio 2009 e protocollata col numero 5487, e così sintetizzata:
Il PAT, relativamente al sistema dei percorsi e sentieri, prevede di sfruttare quanto già esistente (capezzagne, strade rurali, argini) proponendolo in un'ottica nuova di integrazione con le risorse culturali, ambientali e turistiche, in maniera tale da creare funzioni sia ecologiche e fruitive, sia paesistiche. Il piano si pone inoltre l'obiettivo di operare sul territorio mediante interventi che riguardano la realizzazione di tratti di collegamento ove assenti e la manutenzione e riordino di quelli già esistenti, la predisposizione di elementi infrastrutturali dove se ne presenti la necessità, l'allestimento di servizi indispensabili quali aree di sosta, punti di ristoro e fontane, con l'obiettivo di consentire un reale utilizzo dei percorsi. Si esprime pertanto parere favorevole all'osservazione confermando la necessità di prolungare l'individuazione del tracciato ciclabile su via Terminon fino all'incrocio con via Cortelunga. Per quanto riguarda i percorsi, vista la finalità stessa non sono stati presi in considerazione i tratti maggiormente trafficati e caratterizzati da scarsa sicurezza. L'allungamento del percorso ciclabile suddetto e la sua messa in sicurezza permetterà un allacciamento al percorso n° 3 come richiesto.
Non si ritiene necessario apporre modifiche al testo dell'art. 40 delle NTA in quanto nello stesso articolo non è specificato che la rete di mobilità alternativa sia di utilizzo esclusivo dei turisti.
Il Sindaco ha poi chiesto se vi fossero interventi. In assenza di interventi, il Sindaco invita il Consiglio Comunale ad esprimersi sull'osservazione. Il Consiglio Comunale, ad unanimità di voti, legalmente espressi, approva le controdeduzioni proposte dal tecnico progettista.
Erano presenti il Sindaco Campagnolo Gian Carlo, gli assessori Franceschetto Angelo, Tosetto Claudio e Zilio Renzo, ed i consiglieri Benvegnù Luca, Contarato Renato, Irienti Angelo, Michelazzo Giovanna, Montan Marco, Parise Davide, Pilastro Gaetano, Pozzato Luigi e Pozzato Maurizio.
Assolte le formalità di rito, il sindaco ha dato lettura della 1^ osservazione, presentata da Chiara e Daniele Binaghi il 17 luglio 2009 e protocollata col numero 5487, e così sintetizzata:
- prolungamento del percorso ciclabile previsto per via Terminon dal PAT fino al punto di congiunzione con via Cortelunga;
- inserimento all'interno del percorso n°3 del tratto di via Terminon allacciandolo al percorso già individuato;
- inserimento nel testo dell'allegato all'art. 40 dell'idea di "fruibilità sicura" da parte non solo del turista ma in primis del residente, attraverso la modifica dei relativi punti del testo
Il PAT, relativamente al sistema dei percorsi e sentieri, prevede di sfruttare quanto già esistente (capezzagne, strade rurali, argini) proponendolo in un'ottica nuova di integrazione con le risorse culturali, ambientali e turistiche, in maniera tale da creare funzioni sia ecologiche e fruitive, sia paesistiche. Il piano si pone inoltre l'obiettivo di operare sul territorio mediante interventi che riguardano la realizzazione di tratti di collegamento ove assenti e la manutenzione e riordino di quelli già esistenti, la predisposizione di elementi infrastrutturali dove se ne presenti la necessità, l'allestimento di servizi indispensabili quali aree di sosta, punti di ristoro e fontane, con l'obiettivo di consentire un reale utilizzo dei percorsi. Si esprime pertanto parere favorevole all'osservazione confermando la necessità di prolungare l'individuazione del tracciato ciclabile su via Terminon fino all'incrocio con via Cortelunga. Per quanto riguarda i percorsi, vista la finalità stessa non sono stati presi in considerazione i tratti maggiormente trafficati e caratterizzati da scarsa sicurezza. L'allungamento del percorso ciclabile suddetto e la sua messa in sicurezza permetterà un allacciamento al percorso n° 3 come richiesto.
Non si ritiene necessario apporre modifiche al testo dell'art. 40 delle NTA in quanto nello stesso articolo non è specificato che la rete di mobilità alternativa sia di utilizzo esclusivo dei turisti.
Il Sindaco ha poi chiesto se vi fossero interventi. In assenza di interventi, il Sindaco invita il Consiglio Comunale ad esprimersi sull'osservazione. Il Consiglio Comunale, ad unanimità di voti, legalmente espressi, approva le controdeduzioni proposte dal tecnico progettista.
Etichette:
campagnolo,
Consiglio Comunale,
PAT,
Pilastro,
sindaco,
Tosetto
sabato 6 giugno 2009
Filmato: promesse e spiegazioni in campagna elettorale
In occasione degli incontri con la popolazione, durante la campagna elettorale, abbiamo chiesto ai candidati sindaco delle due liste in lizza per Castegnero di spiegare dettagli e tempistiche degli interventi che intendevano portare avanti per la messa in sicurezza di via Terminon.
Ecco il video:
Ecco il video:
Etichette:
campagnolo,
elezioni,
Pilastro,
sindaco,
video
venerdì 29 maggio 2009
Presentazione lista elettorale "Vivere Castegnero"
Nella sera del 28 maggio 2009, i componenti della lista "Vivere Castegnero", capitanata dal sindaco uscente Gian Carlo Campagnolo, hanno incontrato presso la palestra di Villaganzerla la popolazione.
Con l'occasione, Daniele Binaghi ha chiesto al Campagnolo chiarimenti sul punto del programma "messa in sicurezza del tratto provinciale di via Terminon con adeguati interventi".
La risposta è stata:
Con l'occasione, Daniele Binaghi ha chiesto al Campagnolo chiarimenti sul punto del programma "messa in sicurezza del tratto provinciale di via Terminon con adeguati interventi".
La risposta è stata:
...vista la pericolosità [del tratto di strada] e usando anche il concetto dell’intensificazione del traffico di camion dovuti all’autostrada – che non doveva esserci -, abbiamo stabilito di fare immediatamente un progetto da presentare in Provincia perché con un accordo Provincia, Comune e privati facciamo l’intervento in via Terminon. Non dico ciclopedonale, quello che sarà, lo faremo nei primi tempi. L’accordo con la Provincia c’è già di una compartecipazione al costo; abbiamo poi parlato con l’assessore [al bilancio], visto che abbiamo degli avanzi di bilancio e di coinvolgere il privato anche se il piano degli interventi non è ancora finito, non è ancora operativo, per fare un accordo a tre in modo tale da iniziare questo percorso di messa in sicurezza di quel tratto di strada. [...] È stata discussa con la Provincia la messa in sicurezza di quel tratto di strada, fino a lì [fino all’inizio di Cortelunga] [...] Facciamo il progetto, facciamo il preventivo, mandiamo in Provincia, discutiamo il contributo, vediamo quello che può fare il Comune, quello che può fare la Provincia, quello che può fare il privato, mettiamo insieme le risorse e vediamo se dobbiamo andare avanti a stralci o se sarà possibile fare un blocco unico.
Etichette:
campagnolo,
comune,
elezioni
giovedì 24 aprile 2008
Lettera di invito ad assemblea pubblica organizzata dalla amministrazione comunale
Salve!
L'Amministrazione Comunale di Castegnero, come saprete, ha invitato la cittadinanza ad una Assemblea Pubblica lunedì 28 aprile, alle ore 20:30, presso la palestra di Villaganzerla.
Come promotori della petizione pubblica dello scorso anno, crediamo sia un'ottima occasione per ribadire la richiesta di una messa in sicurezza della via Terminon (attraverso la realizzazione di una pista pedo-ciclabile), e per chiedere ed ottenere dalla nostra Amministrazione delle risposte ufficiali (come potete leggere nello spazio internet dedicato alla petizione - http://www.pecorelettriche.it/petizioneciclabile/ -, infatti, fino ad oggi non è pervenuta nessuna risposta scritta da parte dell'Amministrazione Comunale, nonostante la petizione sia stata ufficialmente presentata e registrata in Comune ancora nello scorso dicembre).
Vi invitiamo perciò a partecipare all'Assemblea di lunedì prossimo, per dimostrare – se ce ne fosse ancora bisogno – che sulla questione ci sono molto interesse ed attenzione da parte degli abitanti di via Terminon e di via Cortelunga.
Cordialmente,
i promotori della petizione popolare
Daniele Binaghi
Chiara Binaghi
L'Amministrazione Comunale di Castegnero, come saprete, ha invitato la cittadinanza ad una Assemblea Pubblica lunedì 28 aprile, alle ore 20:30, presso la palestra di Villaganzerla.
Come promotori della petizione pubblica dello scorso anno, crediamo sia un'ottima occasione per ribadire la richiesta di una messa in sicurezza della via Terminon (attraverso la realizzazione di una pista pedo-ciclabile), e per chiedere ed ottenere dalla nostra Amministrazione delle risposte ufficiali (come potete leggere nello spazio internet dedicato alla petizione - http://www.pecorelettriche.it/petizioneciclabile/ -, infatti, fino ad oggi non è pervenuta nessuna risposta scritta da parte dell'Amministrazione Comunale, nonostante la petizione sia stata ufficialmente presentata e registrata in Comune ancora nello scorso dicembre).
Vi invitiamo perciò a partecipare all'Assemblea di lunedì prossimo, per dimostrare – se ce ne fosse ancora bisogno – che sulla questione ci sono molto interesse ed attenzione da parte degli abitanti di via Terminon e di via Cortelunga.
Cordialmente,
i promotori della petizione popolare
Daniele Binaghi
Chiara Binaghi
Etichette:
assemblea,
campagnolo,
lettera
Iscriviti a:
Post (Atom)